top of page

Ristorante Tre Cristi, Milano

  • theapartment75
  • 17 dic 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Che esperienza divina...e questo per il compleanno del boyfriend. :)

Questo ristorante è uno di quei pochi in circolazione a Milano che ti rende felice, ti coccola incredibilmente e non sbaglia nulla...nessun piatto.

Non c'era nulla che avrei cambiato. tutto perfetto!

Sto parlando dei “Tre Cristi” Milano in via Galileo Galilei 5 (zona Porta Nuova/Garibaldi).

Vi racconto un po’ di storia di questo posto:

I Tre Cristi viene lanciato a Milano in concomitanza dell’Expo 2015 ed è costola del famoso ristorante a Siena che porta lo stesso nome.

Lo chef a capo di questo nuovo ristorante è Paolo Lopriore, famosissimo allievo di Marchesi con un excursus un pò controverso nel suo ruolo nella ristorazione italiana ma con un estimabile livello in preparazioni superbe culinarie.

In seconda battuta invece scopriamo la stessa sera che Lopriore ha seguito solo la fase di lancio del locale formando i suoi ragazzi della crew ed ora non è più presente al ristorante.

L’ambiente è elegante ed essenziale, con tavoli grandi per 4 persone e distanti gli uni dagli altri e a noi questa cosa ci è piaciuta tantissimo.

Del resto in quanti ristoranti vi siete trovati a dover dividere il tavolo con altre persone o sentir quello che diceva la ragazza seduta nel tavolo accanto?

Certo questo luogo è sicuramente di un livello differentemente superiore.

I piatti come vedrete dalle foto vengono serviti su pirofile, cocotte, tegamini tutto firmato Le Creuset.

Il menù non è vasto e questo ci fa capire, anche tramite spiegazione del Maitre, che permette al ristorante di offrire dei cibi con materie prime di qualità e comprate il giorno stesso: spazio alla freschezza.

Questo menù si compone di circa 5 antipasti, 5 primi, 5 secondi e 3 tipi di dolci.

A questo però bisogna aggiungere i circa 5 assaggini fantastici che portano durante il pranzo.

Non c’è stato nessun piatto che non mi ha fatto vivere un’esperienza paradisiaca al palato.

A voi le foto dei piatti scelti, peccato non essere riusciti a fotografare tutti gli assaggini…erano davvero deliziosi.

Questi sono gli assaggini:

IIl primo è un uovo con dentro crema di uovo e bergamotto con una spolverata di bottarga di muggine e peperoncino. Chemeraviglia!

Il secondo assaggino (per celiaci e non) è una cacio e pepe rivisitata con frittelline di mais fritte.

Il terzo assaggino si compone di 3 tipi di broccoli con colori diversi su salsa bernese ed olio e aceto balsamico...che bontà.

Già qui mi ero innamorata del ristorante.

Antipasti:

Il primo è la crema di patate dolci con nocciole, spuma di acciughe e capesante.

Il secondo è la cipolla dolce servita con i suoi codimenti( circa 10 tra pistacchio, uvetta e pinoli e chi più ne ha più ne metta).

I primi piatti:

Il primo in foto sono tagliatelle al ragù di anatra.

Il secondo riso patate e cozze che viene servito in maniera scomposta e deve essere assemblato dal cliente ( quindi cocotte con riso, crema di patate in una pirofila, cozze lessate in un'altra e pomodorini confit in un tegame).

I secondi piatti:

Il primo è la guancia di vitellone brasata al Barolo...che piatto fantastico super consigliato.

Il secondo è il petto di anatra con crema di zucca a mandorle tostate.

Non scherzo nel dirvi che mi sono innamorata di questa crema di zucca e mandorle presentata in una cocotte....se si chiudevano gli occhi sembrava di mangiare una granita alle mandorle siciliana a Catania.

Per quanto riguarda i dolci avevamo detto di no...eravamo già troppo pieni ma...non è stato possibile:

Sorbetto alle mele cotte e un gelato al fiordilatte serviti con vari accostamenti come pistacchi, rum, cioccolato, amarene candite etc... anche questo è stato sublime e non pensavamo che un gelato potesse lasciarci così piacevolemnte estasiati.

Peccato non aver la foto.

E ultimo assaggino dolce: trouffle...è inutile dirvi che anche questi erano divini.

Consigliamo di andarci per un occasione speciale oppure anche no...io ci tornerei già oggi senza nessun motivo.

I Tre Cristi entra sicuramente nella mia lista dei TOP 5 di ristoranti preferiti a Milano.

Per quanto riguarda i prezzi o la prenotazione consultate il sito: http://www.trecristimilano.com

 
 
 

Comments


RECENT POSTS:
SEARCH BY TAGS:

© 2023 by The Apartment 75. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • Instagram Black Round
bottom of page