top of page

Milano...in Alta Quota!

  • theapartment75
  • 12 ott 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Mini TOUR Milan: PIAZZA GAE AULENTI, BOSCO VERTICALE, GRATTACIELO DELLA REGIONE

Domenica ci siamo avventurati nel distretto finanziario di Milano per visitare questa nuova parte della città che è sì nata da poco, ma che offre già delle chicche e dei posti davvero incredibili.

Abbiamo iniziato il nostro tour con la visita al Palazzo della Regione Lombardia, che permette l’accesso al pubblico al Belvedere posto al 39esimo piano del grattacielo (iniziativa aperta ogni domenica dalle 10 alle 18 fino al 31 dicembre 2015: affrettatevi!).

All’ingresso è possibile inoltre vedere le 15 Colonne dell’Arte, opere artistiche con differenti temi di attualità donate da famosi artisti italiani e non per la valorizzazione degli spazi istituzionali.

Prendendo l’ascensore che in soli 24 secondi ti porta al Belvedere, si può ammirare Milano dall’alto. Ieri inoltre era una bellissima giornata e la vista mozzafiato rendeva ancora di più.

Consiglio di andare durante una bella giornata e quando non c’è foschia per poter ammirare tutta la città da un punto di vista assolutamente inedito.

In seguito siam passati dal ponte che congiunge questa zona alla piazza Gae Aulenti passando quindi sotto il Bosco Verticale che adesso è davvero un bosco. Due torri con circa 900 specie arboree distribuite sui terrazzi dei 27 piani della prima torre e 18 piano della seconda. Sono davvero bellissimi e i pochi appartamenti ancora in vendita hanno prezzi da capogiro. :)

C’è anche un parco giochi all’aperto che da molto la sensazione di non essere proprio a Milano ma piuttosto a New York o in una grande città metropolitana estera.

Tanti scorci stupendi in questa zona con accostamenti di vecchio e nuovo: vecchie cascine rimaste nella zona e ristrutturate con all’interno bar, vedi Cafè Gorille da visitare ASAP per aperitivo, o negozietti immersi in questo luogo ormai super moderno e all’avanguardia con grattacieli futuristici nella vicina piazza Gae Aulenti.

Percorrendo il ponte per arrivare alla piazza c’è anche la possibilità di fare l’esperienza gratuita “Jeep Baloon Experience”, una mongolfiera che permette di fare un volo di 5 minuti su una mongolfiera durante i weekend fino al 25 Ottobre dalle 18 alle 23 e contemplare a 20 metri di altezza la “Wheatfiels” il campo di grano di Agnes Denes che ospiterà il futuro parco “La Biblioteca degli Alberi”.

Arrivati nella maestosa piazza noterete la nuova opera d’arte “Panorama”, un grande ottagono legnoso creato per l’evento Expo 2015 come Padiglione Italia in città con posisiblità di visitarlo e scoprire un tesoro all’interno: videoproiezioni e filmato di 15 minuti che racconta la bellezza del nostro Bel Paese.

In piazza potrete trovare tantissimi negozi aperti anche la domenica fino a tardi e il RED Feltrinelli dove poter gustare una buona birra artigianale o un aperitivo con chips e paninetti gustosissimi.

Vi consiglio di fare questo mini tour in questa zona di Milano: vale davvero la pena e vi sentirete cittadini del mondo!

 
 
 

Comments


RECENT POSTS:
SEARCH BY TAGS:

© 2023 by The Apartment 75. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • Instagram Black Round
bottom of page